
trad: "Quote mining": quando rimuovere il contesto è l'unica cosa che puoi fare per sostenere la tua tesi
Per chiunque avesse ancora dei dubbi che in un paese del G8, il vicepresidente di una istituzione culturale internazionalmente riconosciuta sia un creazionista, ecco il viceprez Bob de Mattei che parla in prima persona.
Per risparmiare tempo e spazio, d’ora in poi mi riferirò a tutta questa vicenda con il termine “bananagate“. Conto sui fedeli perché si trasformi in un meme, anche se, purtroppo, Google mi segnala che il termine è già stato coniato, ma per descrivere tutt’altro http://en.wikipedia.org/wiki/Union_of_Banana_Exporting_Countries. Inserirò una nuova categoria che raccoglierà anche i sermoni precedenti, dove sono presenti tutti i link di riferimento, esterni e interni a questa Chiesa.
Il testo che vado ora a commentare, non contiene quasi nessun particolare che io non abbia già sviscerato in sermoni precedenti, e non voglio autocitarmi di nuovo. Ai novizi basterà dunque usare la neonata categoria per trovare gli anelli mancanti.
Note in rosso e ipertesti miei.
Per i fan di Darwin tutto si evolve. Tranne la scienza [Yawn… gioco di parole visto e sentito un impossibilione di volte: l’evoluzione è un dogma/ideologia, evoluzionisti fanatici, il pallone è mio e me lo riporto a casa bla bla bla. Andiamo avanti]di Redazionedi Roberto De Mattei * [occhio all’asterisco]L’ultimo numero della rivista ultralaicista [wow…non vedo l’ora di vedere pubblicata dal CNR l’unità di misura del laicismo] Micromega ha come bersaglio, in copertina e in numerosi articoli, Benedetto XVI e il suo Magistero. Ma uno degli articoli è una violenta requisitoria contro un convegno da me promosso al Consiglio nazionale delle ricerche lo scorso 23 febbraio sull’evoluzionismo [gnegnegne]. Per l’autore, Telmo Pievani, non solo è inconcepibile che qualcuno critichi l’evoluzionismo, ma è persino «mirabolante» che la critica sia promossa dal vicepresidente del Cnr [nemmeno io condivido il termine. Volendo essere molto, ma molto, ma molto buoni, avrei usato “ridicolo”].Ciò che più colpisce non è la prevalenza degli aggettivi sui sostantivi e degli umori sulle ragioni, né le espressioni insultanti tipo «siamo il paese delle trasmissioni paranormali alla Voyager», ma la capacità di parlare di ciò che non si conosce [si sta evidentemente riferendo a se stesso, si vedrà più avanti]. Pievani tenta [non tenta, lo fa] per sette pagine di ridicolizzare un convegno internazionale senza peritarsi di leggerne gli atti, recentemente pubblicati da Cantagalli [con un (modesto) contributo del CNR. E’ bene precisarlo] con il titolo L’evoluzionismo: tramonto di un’ipotesi. Dopo aver visto su un quotidiano un’ottima recensione di questo volume [non credo proprio che sia stato quella la causa: l’articolo di Carioti sul libero esce il 3 novembre, e MicroMega, stando al sito, è in commercio dal 27 novembre. Non è che io sia molto dentro al mondo editoriale, ma 7 pagine (per Marco Respinti, 9. Vedi sermone precedente. Si vede che all’approssimarsi della decina è difficile tenere le dita aperte e contemporaneamente grattarsi la testa) comportano non solo che qualcuno le scriva, ma che poi ci sia il lavoro di revisione, l’impaginazione e la stampa. Basta così poco tempo? Se si pensa che Dio abbia fatto il mondo in 6 giorni, probabilmente si. Riporto dal sito di MicroMega ed evidenzio, poi ognuno tragga le sue conclusionidaTelmo Pievani – Dove sono finiti quei milioni di anni? La mirabolante storia del convegno antievoluzionista al Cnr
Il Cnr dovrebbe essere il massimo organo della ricerca scientifica in Italia, ma sta per dare alle stampe un libretto che decide la morte di Darwin e dell’evoluzione. È vero che siamo il paese delle trasmissioni paranormali alla Voyager, ma le imprese del vicepresidente del Cnr, De Mattei, che spacciano per verità scientifica i suoi personali problemi di fede, stanno facendo perdere la faccia al nostro paese di fronte alla comunità scientifica internazionale].
è andato fuori dai gangheri e non ha fatto ciò che sarebbe stato ragionevole: acquistare una copia del libro e redigere una risposta argomentata. Avrebbe così scoperto che il libro collaziona non esternazioni fideistiche, bensì critiche di carattere scientifico, alle quali avrebbe così potuto provare a replicare in modo meno approssimativo e manicheo.
[non serve assolutamente leggere, e men che meno comprare, il libro. La rivista che de Mattei dirige, Radici Cristiane, ha già provveduto a levare ogni dubbio sulla rilevanza del volume sul piano culturale]La principale caratteristica dei fanatici dell’evoluzionismo è parlare di ciò che non conoscono [ah si?], a cominciare dalla stessa teoria dell’evoluzione che, 150 anni dopo l’apparizione [apparizione?] dell’Origine della specie di Darwin [delle specie], continua a essere una sorta di «oggetto scientifico non identificato». Così facendo, però, egli [egli chi? redattore???????] contraddice due volte il metodo scientifico. Prima di tutto perché la scienza non afferma verità ma vi si approssima per prove ed errori: epistemologicamente, qualunque tesi verrà tendenzialmente confutata o almeno corretta [aspetta: io, e soprattutto Pievani, dobbiamo assolutamente prendere appunti]. E poi la modalità d’indagine con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza oggettiva e affidabile si basa sull’osservazione della realtà e sulla formulazione di un’ipotesi, verificata sperimentalmente. Ciò che non è il caso dell’evoluzionismo [magari Bob dovrebbe fare una telefonata ai presidenti dei Dipartimenti di Biologia delle università italiane e metterli a parte di questo suo piccolo segreto].La legge della gravitazione universale di Newton può essere sperimentata ogni giorno. Gli esperimenti di Pasteur sui micro-organismi possono essere ripetuti ogni giorno. Per poter trarre leggi generali da un esperimento, esso deve poter essere realizzato, nelle stesse condizioni, da chiunque, in qualunque tempo e luogo [pianino eh, io e Pievani stiamo ancora prendendo appunti] Quando un’ipotesi scientifica è inverificabile non può assumere la dignità di teoria. Ma quali esperimenti provano ciò che accadde nel passato: la pretesa evoluzione dalla materia alla vita [che nulla ha a che vedere con la teoria dell’evoluzione darwiniana (vedi commenti in coda a sermone precedente)], dal semplice al complesso? Il fatto che la materia complessa sia costituita da elementi più semplici non prova l’esistenza di un passaggio, nel tempo, dai secondi alla prima.Per ovviare alla mancanza di una dimostrazione scientifica, l’evoluzionismo pretende di sostituire alla causalità, la casualità. Il «caso» diviene la «spiegazione» dell’inspiegabile [se mai vi avesse accarezzato il pensiero di procurarvi il libro, questa frase del curatore può senz’altro togliervi ogni dubbio sul fatto che sprechereste il vostri soldi. La selezione naturale è l’opposto della casualità]. In questa prospettiva Pievani teorizza «che un evento altamente improbabile può realizzarsi in seguito a un’enorme quantità di tentativi nel corso di milioni o di miliardi di anni» (Creazione senza Dio, Einaudi, 2006). Ma il tempo non produce differenza: ciò che è impossibile sotto l’aspetto dei rapporti causa-effetto rimane tale per sempre (Amen). Anche le fantasie del caso hanno limiti invalicabili, che nella teoria della probabilità si chiamano «soglie di impossibilità» e rappresentano quei valori di probabilità al di sotto dei quali vi è la certezza che un evento casuale non si è mai verificato, né mai si verificherà [inserite tra virgolette in Google “soglia di impossibilità” e osservate bene i 4 risultati che vengono fuori. Alla fine i nodi vengono sempre al pettine]. Il fatto che un evento molto improbabile possa teoricamente accadere, non significa che sia accaduto. Né ha valore immaginare lunghissimi tempi in cui «l’impossibile diviene possibile, il possibile probabile e il probabile virtualmente certo. Basta aspettare: il tempo compirà da solo il miracolo» (George Wald, L’origine della vita) [vedi commenti in coda a sermone precedente (e 2) e poster demotivazionale all’inizio del presente].L’evoluzionismo, insomma, è una fantasiosa «storia» che presuppone a sua volta come verità indiscussa un principio filosofico, l’idea che tutto sia materia in continuo sviluppo. La teoria scientifica non si regge da sola: ha bisogno di quella filosofica per sopravvivere, e viceversa.In questi giorni celebriamo i 20 anni dalla caduta del Muro di Berlino, e con esso di tanti miti: il «socialismo scientifico», la «dittatura del proletariato», il «progresso» indefinito della storia. Un solo totem sopravvive ancora: quello dell’evoluzionismo, un dogma che al socialismo di Engels e di Marx è, come noto, strettamente legato [come non vedere un parallelismo così evidente?] Qual è la ragione per cui una teoria scientifica nata nell’Ottocento, come è quella darwiniana, è sopravvissuta al crollo dei miti ottocenteschi? Perché non possiamo non dirci darwinisti?, come recita un altro curioso titolo diffuso in questi giorni in libreria [sta parlando dell’ultimo libro di Boncinelli, n.d.spago]? La ragione è semplice. Il relativismo contemporaneo, secondo cui non esistono valori assoluti, ma tutto si trasforma, e nulla è stabile e permanente, ha il suo fondamento nella teoria evoluzionista. E oggi siamo passati dalla dittatura del proletariato alla dittatura del relativismo. Un esempio di questo totalitarismo scientista è proprio la pretesa di Pievani di tappare la bocca ai propri avversari, imponendo loro la «verità scientifica» per autorità, prassi di cui, anche nel fascicolo di Micromega, viene accusata la Chiesa [no ragazzi, questa roba non la commento nemmeno].Così facendo, Pievani dimostra l’utilità del libro [è arrivato il freddo si, ma per quale possa essere la sua resa calorica, dubito che butterei 17 euro nel caminetto] e conferma la ragione per cui esso è nato, cioè evitare che l’evoluzionismo continui a essere imposto come dogma di fede, bollando i critici con epiteti spregiativi e, se necessario, colpendoli con l’epurazione. È questa infatti la nemmeno troppo larvata richiesta nei miei confronti di Pievani, scandalizzato che io ricopra «la carica di vicepresidente del Cnr» [gnegnegne]. Il mondo scientifico nel XX secolo ha già conosciuto regimi in cui si è adottato questo sistema. Ma un pensatore laico e democratico non dovrebbe aborrire simili atteggiamenti?* vicepresidente Cnr [visto? non vi prendo per il culo. C’è anche l’asterisco]
RAmen
ATTENZIONE: il sondaggio seguente, non ha (ripeto) non ha valore vincolante per quanto riguarda la scelta dei vicepresidenti del CNR.
E’ molto probabile che il vicepresidente del CNR rimanga quello attuale.
Devi aggiornare il contatore di id-iozie. Non credo che riesca a tenere il passo.
By: Thomas Morton on 4 dicembre 2009
at 01:32
Il nostro Anty, anche se assente da tempo, è sempre presente nei nostri cuori. Lui sì che sarebbe un vic.prez.!
Posso fare (vero?) un appello?
Eccolo:
Anty ritorna! ci manchi!!!11
Oltretutto il Cern ha ripreso a smashare (presunti) protoni.
Possa Sua Pastosità posare le sue Pappardellose appendici su ___________________________ (insert name(s) here), RAmen.
By: juhan on 4 dicembre 2009
at 07:40
eppure io ne conosco di antropologi che tengono i fossili umani assieme al crocefisso. Non sono certo delle persone adorabili ma almeno sanno fare il loro mestiere.
(Vedi cranio di Ceprano : Francesco Mallegni, ricercatore e professore ordinario di Antropologia dell’Università di Pisa, ha attribuito alla nuova specie il nome di Homo cepranensis[2]) Ed è cattolico!
By: S.M on 4 dicembre 2009
at 10:50
“Ma il tempo non produce differenza: ciò che è impossibile sotto l’aspetto dei rapporti causa-effetto rimane tale per sempre”
Cioè?
P.S.: Sarà un plebiscito a favore del sig. Antimaterialista, ne sono certo.
By: marcozifgim on 4 dicembre 2009
at 10:54
Caro S.M.,
c’è un antropologo riconosciuto a livello internazionale di nome Fiorenzo Facchini.
Il professor Facchini è anche monsignore, che se la memoria non mi inganna è una carica della Chiesa Cattolica.
Ecco come si esprime de Mattei nei suoi confronti
via http://www-3.unipv.it/webbio/evol07/rassdarw09.htm
ed ecco come il viceprez si esprime in generale sui cattolici che considerano l’evoluzione un fatto.
.
qui c’è la fonte (Bob, ringraziami che sto facendo pubblicità alla tua rivista)
http://www.radicicristiane.it/fondo.php/id/446/ref/1/Editoriale/Semi-ariani-di-ieri-e-di-oggi
RAmen
By: spaghettovolante on 4 dicembre 2009
at 11:16
Credo che voglia dire che se una cosa è impossibile al tempo t, è impossibile anche al tempo t + 500.000 anni… ma è più contorto della mia cuginetta di 5 anni quando prova a coniugare i congiuntivi…
io sono per nonna papera, credo che il suo buon senso pratico e la sua saggezza di altri tempi sia quello che ci vuole per un posto di responsabilità così, e per zittire un caprone di prima categoria come quello – chiedo scusa ai caproni, niente di personale-.
RAmen
By: Andromeda on 4 dicembre 2009
at 11:32
[…] negli abissi mediaci e ne è uscito, vivo l’FSM si lodato, con un clone del procarioti e una perla dellostrico storico Roberto de Mattei, e ne scrive con parole che mi lasciano […]
By: Dweb | Blog » Tous pour un on 4 dicembre 2009
at 11:36
Adesso, non vorrei fare pipì fuori dal vaso (non sparate sull’illustratore!), ma mi pare che i fisici utilizzino il termine “improbabile”, piuttosto che “impossibile”, nel descrivere le dinamiche della materia.
Che poi il buon senso, di fronte a qualsiasi ipotesi che ha una probabilità prossima allo zero di realizzarsi, ci faccia esclamare:”Non è possibile!”, è un altro discorso.
Si sa che l’infinitamente grande (nello spazio e nel tempo) e l’infinitamente piccolo sfuggono al giudizio del nostro abituale (cioè, programmato) senso comune.
By: marcozifgim on 4 dicembre 2009
at 11:48
[…] e ne è uscito – vivo, l’FSM sia lodato – con un clone del procariota e una perla dellostrico storico Roberto de Mattei. Il reverendo ne scrive con una dovizia insuperabile, se […]
By: Dweb | Blog » Resistere (ter) on 4 dicembre 2009
at 13:13
Il bananagate si arricchisce di nuove rivelazioni.
Il Foglio (come disse Paolo -inchino- Hendel “se lo chiamava “La Carta” almeno era chiaro l’utilizzo”)
riserva a de Mattei ulteriore spazio di lagnanza
http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1120:risposta-allinquisizione-evoluzionista-da-un-professore-perseguitato&catid=138:varie&Itemid=55
RAmen
By: spaghettovolante on 4 dicembre 2009
at 13:31
@tutti
chiedo scusa per crash successivi, bozze salvate ma con altro titolo, dislessia sistematica del sistema, ‘na giornataccia. Adesso, grazie anche a Juhan, credo d’averlo pulito.
Concordo sul prof Facchini, pure simpatico e spiritoso, e sul gruppo del cranio di Ceprano, bell’esempio di convivenza cattolaica.
@Andromeda
Se lo sapevo prima mica votavo per l’ape Maia. Si può cancellare, e rivotare?
By: oca sapiens on 4 dicembre 2009
at 18:40
Seriamente adesso, c’è qualcosa che non va nella Nota di precisazione, mi sa che Maiani è rimasto incastrato da quelli che non lo volevano al Cnr
By: oca sapiens on 4 dicembre 2009
at 18:52
“L’evoluzionismo, insomma, è una fantasiosa «storia»” (Eh certo, come può non essere stato il FSM a spargere falsi fossili e scie chimiche solo per prenderci per il culo..)
Ma non è che si è un filo confuso?
By: Astaroth (neo pastafariano) on 4 dicembre 2009
at 21:24
(@ oca sapiens
Solo l’altissimo può prendere una decisione di tal sorta.. appelliamoci a lui. Anche Nonna Abelarda per le stesse ragioni devo ammettere mi ispiri una certa fiducia, ma quanto a creatività devo dire che l’Ape Maia è un passo avanti a tutti. Considerando la strada che sta prendendo il CNR, potrebbe essere una virtù chiave in futuro…)
Detto ciò… domanda aperta ai non addetti ai lavori:
ma è un concetto così esoterico e inintelligibile, o sono i creazionisti a non saper fare A + B ?
– le mutazioni geniche che causano la variabilità dei viventi, quindi la comparsa di nuove proprietà/caratteristiche, sono CASUALI
– la selezione naturale e la selezione sessuale che fanno in modo che alcune mutazioni vengano propagate e altre no, invece, NON SONO CASUALI, anzi sono direttamente legate alle performance che quella caratteristica/proprietà conferisce all’individuo.
Per favore chi incontrasse qualche creazionista (non è un augurio) può spiegare a lui/lei questo binomio che a me pare elementare?
Perché bisogna spiegare sempre le stesse cose?
Sigh sob
Sob sigh
RAmen
By: Andromeda on 4 dicembre 2009
at 22:30
Io penso che se, come credo, il bananagate si deve a un capestro burocratico tale per cui non è stato possibile negare un locale al vicepresidente del CNR che ne abbia fatto regolare e trasparente richiesta, e nemmeno rifiutare un contributo per la pubblicazione degli atti, se la nota di Maiani voleva essere, come proponeva scherzosamente Oca, un messaggio in codice, Maiani avrebbe bisogno di un insegnante di crittografia.
Quali che fossero le intenzioni, quella nota è semplicemente tafazziana.
Tant’è che il prode de Mattei la sfrutta a suo vantaggio con un p.s. (sarebbe stato meglio BS) in calce al suo sproloquio su Il Foglio.
La Hack, nell’articolo di Oca, fornisce un sistema di riferimento per dare la misura di questo incredibile scempio, immaginando che il CNR promuova un convegno contro l’eliocentrismo.
L’esempio che usa, oltre a essere leggermente abusato (io stesso l’ho usato in passato), non rende ancora l’idea in modo appropriato.
Juhan propone il convegno “Templari e 2012, il sorgere di un’ipotesi”, io potrei proporre “Olocausto: un bilancio critico, ovvero ma dove sono quei milioni di morti? -” o “Astrologia: la nuova scienza”, o ancora “noetica: il futuro della fisica”
Non serve nemmeno quindi rimanere nel campo (pseudo)scientifico: si parla di fatti contro vaneggiamenti. Maiani avrebbe tirato in ballo “la libertà di ricerca intellettuale” per uno dei titoli che ho proposto io? Improbabile.
Quindi a che gioco giochiamo? E’ parzialmente sacrificabile la biologia evolutiva sull’altare della diplomazia all’interno di un ente, solo perché una parte considerevole di pubblico non percepisce l’assurdità del creazionismo?
Se è veramente un messaggio in codice (cosa di cui però dubito) e dice: “ragazzi, tranquilli, abbiamo la situazione sotto controllo, tenete duro” si sta evidentemente riferendo solo agli addetti ai lavori, ma i cittadini? Siamo tutti noi che in definitiva finanziamo il CNR e Maiani dovrebbe rivolgersi a tutti.
IMHO
RAmen
p.s.:
per rivotare, credo basti cancellare i cookies
By: spaghettovolante on 5 dicembre 2009
at 12:58
ADDENDUM:
di tutte le macchiette coinvolte, ho una particolare predilezione per Respinti, che arricchisce di giorno in giorno il bananagate.
http://www.libero-news.it/articles/view/596966
le perle:
“[…]raccoglie gli atti di un workshop scientifico ospitato dal Cnr in febbraio, ma che non va giù ai “preti del darwinismo”, i quali strepitano dalle pagine di MicroMega e si strappano le vesti sui blog.”
“[…]capo primo, nessuno ha mai parlato di “creazionismo”, ma di scienza”
Ovviamente, viene ripresa la nota di Maiani (vedi video).
RAmen
By: spaghettovolante on 5 dicembre 2009
at 13:32
[…] Cercate una lettura amena? Potete ringraziare di questa l’instancabile Spaghetto (suo commento sopra il video di Hendel & Pappalardo). Per rifare la réclame al suo libro, […]
By: Dweb | Blog » Recidivo on 5 dicembre 2009
at 14:05
Anty batte tutti, nuovo vicepresidente del CNR!
(consiglio di guardarlo fino in fondo)
By: marco on 5 dicembre 2009
at 17:04
E’ FE-NO-ME-NA-LE… 😀
Non so se mi fa più pena perché lo hanno lavato oppure perché ha speso tre minuti di video a fare patetiche minacce a ignoti…
Vince il premio tenerezza.
By: Andromeda on 5 dicembre 2009
at 19:08
Anty forever. Avevo voglia di cambiare il voto a Nonna Papera per darlo a Gnappo, ma credo che dopo aver visto questo video lo darò senz’altro ad Anty, che è un duro, mica quel mollacchione di Bob!
RAmen
By: Wallace on 5 dicembre 2009
at 19:21
http://www.storialibera.it/controevoluzione/logica_e_scienze_02.php
By: Fan di Anty on 5 dicembre 2009
at 19:55
Fan di Anty, i tuoi amici di Controevoluzione hanno dimostrato che le mutazioni sono impossibili, ma hanno dimenticato di dirlo al virus dell’influenza A, che è comparso da meno di un anno ed è già mutato. Non sarà che è anche lui anti-cristiano e cumunista?
Vai con Anty a cercare la panda verde, chissà, potreste avere una visione mistica tra uno schiaffo e l’altro che vi daranno.
Possa Sua Pappardellosità assistervi e farvi trovare la vera luce.
RAmen
By: Wallace on 5 dicembre 2009
at 22:22
Molto interessante, antropologicamente parlando.
Mi dispiace cari ma il fatto che esistano dei libri su questo non è una condizione necessaria né sufficiente…
Ma non vedo citare paper scientifici. Sareste così gentili da indicarmi la rivista, e gli estremi della pubblicazione grazie?
Il paper è forse “Cristianità n. 95 (1983)”?
Allora è tutto spiegato.
Detto ciò, per ragioni di tempo non posso rispondere punto per punto, ma mi limito a questo
…”Darwin- per analizzare la variazione delle popolazioni — non ricorre a trattamenti matematici complessi, ma fa appello all’intuizione e al buon senso”. …
Certo, è vero. Darwin si limita ad osservare e a formulare ipotesi. Ma non è da lui che arrivano le prove dell’evoluzione… arrivano dalla genetica, dalla biologia molecolare, dall’anatomia comparata e dalla paleontologia, e non vado oltre per non annoiare con cose già dette in altri commenti.
Non non abbiamo solo degli “antenati animaleschi”, come ironicamente detto… siamo animali, ed è il caso che anche chi crede che un essere buono, invisibile e onnipotente abbia diviso in due le acque si capaciti di questa cosa.
RAmen
By: Andromeda on 6 dicembre 2009
at 10:16
Accidenti, io e i miei amici volevamo fare uno scherzetto innocente ad Anty, ma non pensavo che un semplice gavettone costituisse un attentato così grave alla sua virilità. E ora dove mi nasconderò?
By: Thomas Morton on 6 dicembre 2009
at 15:21
“ma è un concetto così esoterico e inintelligibile, o sono i creazionisti a non saper fare A + B ?”
@Andromeda
(replico in qualità di non addetto ai lavori, nonché di ignorante nel senso più ampio del termine)
Comprendere il meccanismo “mutazione + selezione” ritengo sia decisamente facile. Mi pare di esserci riuscito pure io abbastanza agevolmente, quindi ho detto tutto.
Ciò che maggiormente crea problemi è riuscire ad “accettare” il processo di accumulo delle mutazioni che insieme portano un’entità biologica a diventare un’altra (sia per una questione di elevatissimo numero di eventi necessari e sia per la quantità di tempo richiesto).
Direi che la parola più giusta per definire questo atteggiamento sia “incredulità”; la stessa istintiva incredulità (moltiplicata per n volte) che può prendere chiunque abbia vissuto l’era del bianco e nero, nel vedere funzionare ottimamente un televisore a colori, appeso come un quadro, dello spessore di poco più di un centimetro.
(Il sig. Antimaterialista non se la deve prendere. Pure a me è capitato di colpire un tizio con un gavettone accidentalmente, mentre lo stavo pulendo. Attività, quella della pulizia, foriera di divertimento: ecco il perché del riso sui volti degli occupanti dell’auto.)
By: marcozifgim on 6 dicembre 2009
at 16:05
Grande Spaghetto (inchino) perdona l’ardire di questo misero piratello, ma l’inarrivabile Fratus l’ha fatta ancora fuori dal vasino. Con un pirotecnico concentrato di ortografia devastata (che conferma l’autore meglio dell’esame del DNA), logica aggredita a calci e pugni e incredibile autolesionismo inconscio, ha riempito una paginetta dell’altrimenti desolatamente deserto sito dei creotardi nostrani.
http://www.creazionismo.org/Articolo.asp?id=282
Da non perdere il finale, che riporto qui per comodità del lettore:
“di come mai esiste l’uomo, da dove veniamo e perché ci siamo nessuno lo sa. La vita è un mistero.”
Coraggio, Fratus. Darwin ti consola spiegandoti che anche tu, come molti altri, NON sei qui per uno scopo: ti senti più sollevato ora che sai di non dover fare i compiti?
By: Wallace on 6 dicembre 2009
at 16:26
Venerdì, preso dalla folle idea di voler provare l’improbaile sono salito nei magazzini del dipartimento di archeologia di pisa. Nel mio delirio di onnipotenza ho toccato con mano un manufatto clactoniano… inutile dirlo la mia mente si è subito popolata di diaboliche visioni causate dal contatto con l’immondo oggetto. Non fate il mio stesso errore fratelli…
Diventate creazionisti e tutte le vostre domande avranno una risposta semplice e comprensibile persino per voi (capre).
Ce l’avevo dentro da tanto sta storiella che mi tenevo per far venire un crepacuore alla zia… la sparo a voi e per catarsi mi sento pulito dentro.
By: S.M on 6 dicembre 2009
at 21:24
C’è l’aggiornamento. Stessa raccomandazione di marco: da vedere fino in fondo, perché c’è il colpo di scena.
I magnifici 3 della panda verde saranno senza aria dalle risate.
Ora mi rivolgo ai vecchi fedeli: marco, juhan, ryo, marcoz ecc…: indovinate chi è che sta commentando qui, sotto le perle segnalate da wallace
http://antidarwin.wordpress.com/2009/11/29/pievani-%E2%80%9Cbacchettato%E2%80%9D-la-verita-sull%E2%80%99evoluzionismo/#comments
non vi mentirò: è proprio lui.
Tanto vale riproporre il sondaggio
https://spaghettovolante.wordpress.com/2009/03/21/vox-populi/
RAmen
P.S.:
a proposito di “antenati animaleschi”: qualcuno dei presenti ha ancora dubbi sul posto dell’uomo nella natura, dopo i video di Anty? Anche la tua fede dovrebbe vacillare, S.M.
By: spaghettovolante on 7 dicembre 2009
at 16:40
Vi dirò, avevo un vago sospetto che il sig. Antimaterialista, più che poco portato, fosse letteralmente sprecato per le scienze naturali (e per la Fisica, in particolare), e questo video me ne ha dato la conferma.
Che si dedichi alle scienze umanistiche o a quelle del diritto, perbacco! Non possiamo permetterci, in questi àmbiti, di perdere codeste promettenti potenzialità intellettuali!
Mi auguro, inoltre, qualora questo mio suggerimento fosse preso in considerazione, che il sig. Antimaterialista non si faccia vincere dall’incertezza, dal dubbio, a causa della oggettiva difficoltà nel decidere quale strada sia, per lui, migliore dell’altra: sarebbe veramente triste vedergli fare la fine dell’asino di Buridano.
Il mondo ha bisogno di speranza.
RAmen
By: marcozifgim on 7 dicembre 2009
at 17:38
O mio vate, una domanda: oltre allo stile vagamente familiare, come hai fatto a scoprire chi si celava dietro all’emblematico M.M.20XX ?
RAmen
By: Andromeda on 7 dicembre 2009
at 19:11
O Andromeda,
il diretto competitore di Anty ha smesso di peregrinare da queste parti prima del tuo arrivo, ma non era attivo solo qui. E non poteva starsene zitto su noi cattivoni.
http://www.frozendale.com/forum/showthread.php?tid=2742
il nick attuale è leggermente differente, ok, e si può anche liquidare la mia deduzione come basata su una debole prova indiziaria.
Ma
i fatti sono che l’esemplare in questione ha usato nel form dei commenti a questa Chiesa una mail vera, e questa mail non solo la è andata a sbandierare su facebook, ma (come ho scoperto poi) è proprio quella con cui si è registrato, cioè se la inserite nel motore, saltano fuori un nome e un cognome.
Come lo so? Mi ci sono imbattuto semplicemente visitando tanto tanto tempo fa un certo gruppo su facebook, di un certo Fabrizio Fratus. Tengo a precisare di non aver fatto nessuna ricerca: ho solo riconosciuto la mail.
La catena di ragionamento finale è questa
“non c’è bisogno” = “M.M.2009”, per evidenza manifesta
“non c’è bisogno” = “un certo Daniele che frequenta Fratus su un certo gruppo facebook”, per evidenza dalla mail
Ora, nel blog di Fratus commenta un certo M.M.20XX che parla come se mi conoscesse bene: sarà la stessa persona?
Mah… ma in definitiva, who cares?
RAmen
By: spaghettovolante on 7 dicembre 2009
at 20:31
capisco…
chiedo scusa a marco, sto ancora cercando di scaricare delle ottime slide sulla storia della vita sulla terra del mio prof… che però ha messo una chiave di rete che nessuno più si ricorda. La pazienza è la virtù dei forti…
By: Andromeda on 8 dicembre 2009
at 12:47
errata corrige: non chiave di rete, chiave di accesso… beh mi avete capito..
By: Andromeda on 8 dicembre 2009
at 12:48
Più che fan di Anty, sono uno che vi mette alla prova costantemente.. 😛
Ho inserito quel link solo perché ho provato a inserire “soglia di impossibilità” in Google come detto dal Maestro.
Vi inserisco due link che spero vi possano interessare, io li ho appena guardati e capiti, anche perché ho di nuovo pochissimo tempo e una diversamente connessione.
Ciao a tutti!
http://debunkingcreationism.blogspot.com/2009/01/rna-can-reproduce-itself-another-blow.html
By: Fan di Anty on 8 dicembre 2009
at 15:04
http://www.physorg.com/news150739469.html
By: Fan di Anty on 8 dicembre 2009
at 15:05
Scusami Fan di Anty, ma questo paper, nonché il sito da cui l’hai tratto, documentano una prova anti ID, o presunta tale…..
comincio a non capire dove vuoi arrrivare
By: Andromeda on 8 dicembre 2009
at 15:35
ok ok… lo ammetto… sono una polla e abbocco a qualsiasi provocazione.
chiedo venia 😦
By: Andromeda on 9 dicembre 2009
at 13:13
I Darwinisti si collocano sullo stesso piano dei creazionisti senza rendersene conto. Il comportamento è identico. Appoggiare una teoria della metà dell’ottocento e le sue teorie “figlie” che improntano sulla “natura violenta” dell’uomo rasenta la demenza; il processo del mutamento dei fenotipi scimmieschi, a quelli umani, viene attribuito alla “caccia nella savana” e al clima, la spiegazione sulla formazione del seno femminile colloca le donne al primo posto sulla classifica taumaturga di sempre, superando di svariate lunghezze i protagonisti delle “sacre scritture”. Lo stesso Darwin datò la terra in 300 milioni di anni – piccolo anacronismo di 4,3 miliardi di anni. Come certe “piovre” si allignano nel DNA umano diventando per giunta ereditarie… non l’ho mai capito. Non sono religioso-creazionista, ma mi viene estremamente difficile avvallare certi “assiomi spacciati per tali”, specialmente dopo le – ormai non più recenti – più razionali teorie alternative. Due nomi… “Elaine Morgan” – “Riane Eisler”. Per 40mila anni le società “gilaniche” hanno convissuto in armonia fra loro e con la natura… adoravano la Dea Madre che unificava tutto e tutti come una sola coscienza… noi in 3500-4000 anni di storia conosciuta siamo arrivati ad adorare dei pezzi di carta!
Conludo con una citazione del grande Bill – “Tutta la materia non è altro che energia condensata a una lenta vibrazione, siamo tutti una sola coscienza che ha una soggettiva esperienza di se. Non esiste la morte. La vita è solo un sogno e noi siamo l’immagine di noi stessi !”
By: consu-mistico on 23 febbraio 2010
at 17:24
“Come certe “piovre” si allignano nel DNA umano diventando per giunta ereditarie… non l’ho mai capito”
Ecco studia un pò, poi magari ripassa.
By: marco on 23 febbraio 2010
at 18:37
Consu-mato, potrei enumerarti una serie di castronerie che hai sciorinato, a partire dalla “natura violenta” dell’uomo, che esiste principalmente nella tua testa, ma non c’entra nulla con Darwin, per continuare con i 300 milioni di anni (che non sono l’età della Terra, ma di un altro oggetto che non ti dirò per non toglierti il gusto della scoperta) e finire con le “piovre” (???) del DNA (fumato pesante?) e le citazioni da Bill (Anty sotto mentite spoglie?).
Ma non lo farò, oggi mi sento buono.
RAmen
By: Wallace on 23 febbraio 2010
at 19:23
Consu-mistico, credo che la demenza sia una cosa che la riguarda molto da vicino, poiché è difficile (almeno per me) ascrivere tutto quello che ha detto (diciamo cercato di dire) alla sola ignoranza.
Sa, io proverei a metterle su carta tutte queste idee, e poi farne un e-book da vendere a 6.99 euro.
p.s.:
6.99 euro???????????????????????????????????
By: spaghettovolante on 23 febbraio 2010
at 19:53
Scusate la mia ignoranza, sapete, non ho avuto molta possibilità di studiare da giovane, e di questo devo ringraziare il cielo del gran regalo che mi ha fatto, a quest’ora potevo essere fossilizzato dentro gli schemi mentali dell’istruzione convenzionale… inoltre Grazie dei complimenti, li conserverò nel mio cuore… solo per un po’:)… naturalmente.
Non vi biasimo perché capisco che dopo anni e anni di duro lavoro sui libri tra esami e prove di ogni genere, gettare alle ortiche “nozioni” così bene e faticosamente assimilate può creare degli squilibri chimico-celebrali, dando origine ad un rifiuto automatico a qualsiasi alternativa diversa da esse.
Volevo solo farvi notare che da sempre la scienza a trovato il modo smentire se stessa, ecco perché ogni tot. bisogna svuotare la coppa affinché possa essere riempita.
@ marco – studiare non basta, bisogna sperimentare, ma attenzione… esiste l’esperienza non lo sperimentatore:)
@ wallace – caro erudito studioso, la teoria di Darwin ha dato inizio ad una serie di altre teorie sull’evoluzione umana, improntate sulla violenza, l’uomo cacciatore nella savana, la proprietà, la gerarchia ecc. … la violenza esiste principalmente nelle testa degli studiosi, autori dei libri che voi avete studiato. Scusami inoltre se ho errato riguardo la datazione del pianeta… mi sembrava di averlo leggicchiato dietro un angolo:) e non andrò a cercarmi il misterioso oggetto… tanto poi me lo dimentico! – fumato pesante? -Per quanto ne abbia voglia, questo è un periodo di astinenza… uno dei motivi per i quali sto scrivendo qui:):) consiglio inoltre di usufruire della pianta più utile (a 360°) che Madre Natura mai lasciò a nostra disposizione… magari vi si apre un po’ la mente:):):). Le piovre allignate mi sembravano una bella metafora… no? Anty???? Potrei enumerarti una serie di castronerie che per te sono verità assolute… ma non lo farò, oggi “non” mi sento buono!
@ spaghetto volante – mi puoi dare del tu… ti ringrazio del complimento, perché tale è per me e ti spiego anche il perché: nell’antica Grecia, Pizia l’oracolo di Delfi, disse che Socrate era il più sapiente fra i sapienti , perché sapeva di essere ignorante:):). La tua presunzione e vanità è pari solo al cumulo di detriti che hai (non per colpa tua) nel cervello… sei troppo pieno, sii come il vuoto che include ogni cosa e non si oppone a nulla, non ha contrario, però è vivo perche ogni cosa proviene da esso, prova a pensarci… nell’universo la materia arriva solo al 10%, tutto il resto è vuoto… dove sta la verità? Quindi… “ascriviti” nel vuoto:):). Affermazione “demenziale” la tua, Se provassi a mettere su “carta” queste idee… non sarebbe più un e-Book!! E’ questo lo spirito con cui avete trangugiato la miriade di cazzate che la scuola vi ha elargito? Uno spirito oserei dire “demenziale”… ora capisco! Sul libro c’è scritto che… e tutti gnam gnam!! 6,99 euro… il denaro non è nei miei principali interessi, avendolo menzionato si denota il tipico comportamento del pecorone che segue il gregge del consumismo e della competitività… e hai il coraggio di parlare di evoluzione!!!!!!! Dovresti parlare di estinzione!!!!!!!
Concludo (vecchia abitudine dura a morire) con una citazione: ‘gli scienziati tendono a non porsi interrogativi finché non riescono a intravvedere i rudimenti di una risposta nella loro mente’. – Peter Medawar.
p.s. piccola lista di “Galileo Galilei” che si dissociano dall’illustre massone… Charles Darwin http://www.dissentfromdarwin.org/about_ita.php ma forse già la conoscete… al domanda è: soffrono tutti di creazionismocrazia???
By: consu-mistico ma mi va bene anche consumato on 24 febbraio 2010
at 11:14
“studiare non basta, bisogna sperimentare”
Sig. Consu-mistico, nel caso della teoria darwiniana, mi fa un esempio? Grazie.
By: marcozifgim on 24 febbraio 2010
at 11:19
Consu-mistico-mato, decisamente hai fumato pesante. Molte idee ben confuse sono certamente (per te) meglio di qualche idea sulla quale hanno lavorato intensamente migliaia di studiosi che, poveri loro, avevano studiato sui cattivi libri pieni di menzogne.
Hai ragione nella testa degli studiosi idee violente fioriscono continuamente… quando si leggono certe cose arrogantemente avanzate da ignoranti fieri della propria ignoranza che pretendono di insegnare agli altri.
Oggi non mi sento tanto buono, si è capito?
RAmen
By: Wallace on 24 febbraio 2010
at 12:41
Commenti lunghi, castronerie a go go, copione già visto. Sei il solito troll e quindi non ha senso discutere con te, bye bye.
By: marco on 24 febbraio 2010
at 13:26
marcoz…. non lo so, non ci ho pensato… se ti impegni però puoi farlo tu! sii come l’acqua quando lo fai:)
wallce – questo è l’atteggiamento tipico del peggiore dei sordi che è quello che non sa ascoltare… ho detto che è un periodo di assoluta astinenza!!! e aggiungo forzata!!! sai leggere???(capisco…i soliti meccanismi automatici della mente di chi ha studiato troppo).
Non pretendo di insegnare niente a nessuno, visto che sapete tutto gia tutto.
scusate comunque l’intromissione di un ignorante e vi porgo i miei migliori auspici per la vostra carriera di studiosi!!!
piccolo consiglio… fermarsi di pensare e praticare un po’ d’introspezione… no? ops. che eresia mi è venuta fuori.
ps. potevi impegnarti di più… puoi diventare più cattivo di così!
pps. sapevate che Colombo ha scoperto l’America… peccato che era già piena di gente!!! ma sono sicuro che voi la ritenete come tale… una scoperta!!! bella scoperta!!!
come gli automi come gli automi… namastè!
By: consu-mistico ma mi va bene anche consumato on 24 febbraio 2010
at 13:31
consunto dixit
“il denaro non è nei miei principali interessi, avendolo menzionato si denota il tipico comportamento del pecorone che segue il gregge del consumismo e della competitività…”
Ovvio, chi credi che ci sia dietro al signoraggio? Appartengo alla Loggia Massonica de Sti Cazzi da 200 anni, perché da quando mi hanno rapito gli alieni sono diventato immortale.
RAmen
By: spaghettovolante on 24 febbraio 2010
at 13:35
Secondo me è consu- che è stato rapito dagli alieni, che prima gli hanno impedito di studiare e ora gli impediscono di fumare. Molto, ma molto più cattivi del sottoscritto.
“Non pretendo di insegnare niente a nessuno,” come no. Per questo sei entrato qui a dirci chi sono i darwinisti, quali sono le conseguenze della teoria, quanti anni Darwin credeva avesse la Terra (mentre tutti i mistici come te ripetevano “6.000” lui parlava di milioni di anni, che ingenuo!), per finire con una serie di deliri assolutamente incomprensibili che dovrebbero aprire la mente di noi poveretti (mentre tu fai del tuo meglio per convertirci).
Consu, qui non siamo sui blog dei tuoi amici creotardi, c’è gente che ragiona, fattene una ragione.
Spaghettosi saluti a tutti.
RAmen
By: Wallace on 24 febbraio 2010
at 14:11
“marcoz…. non lo so, non ci ho pensato… se ti impegni però puoi farlo tu! sii come l’acqua quando lo fai:)”
Non ci ha pensato?!? Così si spiega tutto, ammesso che fosse necessaria una conferma.
Saluti
By: marcozifgim on 24 febbraio 2010
at 14:17
wallce-non sai leggere!!! vedi solo quello che vuoi vedere!!! ho già specificato che “non sono un creazionista”… e citando le società gilaniche che vanno indietro di 40.000 anni ne hai la conferma! ma forse è un concetto troppo arduo per te da capire! come del resto ti sarà impossibile capire i “deliri assolutamente incomprensibili” che vanno oltre i tuoi 5 sensi… darwiniani. azz esistono cose che noi non percepiamo??? ma dai???
spaghetto – la tua ironia da quattro soldi non fa che confermare il tuo basso grado di consapevolezza, scherzare sul signoraggio che è la causa delle guerre, povertà e fame del mondo, è propriamente sconsiderato! ti farei provare a vivere dove l’azione speculativa dei plutocrati banchieri detrminano il budget giornaliero procapite a un fottuto dollaro, magari saresti meno sarcastico.
E giuro… non sono un complottista, infatti penso che sia tutto alla luce del sole… solo che quelli come te si trovano spiazzati nel vedere che le cose nascoste in effetti sono messe bene in vista e per un sistema di autodifesa celebrale (più accentuato nei sapientoni) quando messi di fronte ad un paradosso ne negano addirittura l’evidenza!
rettiliani??? mi sono perso qualche puntata dei visitors?
bravi bravi ragionate – “Lo faccio ragionare io… ci faccio un’offerta che non può rifiutare” haha. miiii… sono capitato in un blog di onniscenti aaa! anche totò riina ragionava e faceva ragionare!!! Bennato: l’unica illusione è quella della realtà e della ragione!
mi dispiace mi avete psicoanalizzato male: non sono crazionista, non sono cospirazionista, non sono fumato e non voglio convertire nessuno, solo che non ho una cippa da fare perchè mi hanno lasciato a casa dal lavoro (a causa del signoraggio), e cazzeggio su blog inutili come questo!!!
‘in un anima assolutamente priva di pensieri e di emozioni, nemmeno la tigre trova posto per i feroci artigli’.
e ricordate… una sola coscienza…
addio!
By: consu-mistico ma mi va bene anche consumato on 24 febbraio 2010
at 15:36
Bye bye
RAmen
By: spaghettovolante on 24 febbraio 2010
at 15:39
scusa spago… è l’ultima volta che perderò tempo a scrivere qui… e sarò breve:
ho notato che hai fatto un gran lavoro con questo blog… più tutte le ore che impieghi per studiare… più chissa quale altro canale telematico hai implementato, perchè uno come te non penso si fermi qui… sai in un certo qual senso ti stimo, in pochi sanno buttar via il loro tempo senza accorgersene hahaha. che tristezza!!! vatti a fare una camminata nel bosco, respira profondamente, ascolta e riascolta, chiudi gli occhi quando lo fai, poi esci dal bosco e fai sesso, poi mangia a sazietà e fai ancora sesso, siediti davanti la tv e spegnila, riempila con la tua immaginazione, installa un virus nel tuo pc. e fai un gran camminata… senza fretta, guardati in giro, se qualcuno ti guarda male… spaccagli la faccia se ci riesci, se non ci riesci non prendertela… e vivi la vita… quella tua quella vera, non quella virtuale, senza pregiudizi senza paure, tanto… è solo un giro di giostra:):):) hahaha aaaaaahahahahahaaaauguriiiiiii hahahaha.
FBI
By: consu... on 25 febbraio 2010
at 15:08
Spago ti ha beccato, ci ha beccato, facciamo poco sesso e quindi siamo frustrati, come del resto tutti gli scienziati che sprecano anni della loro vita a studiare cose inutili di cui non frega nulla a nessuno.
Grazie consu per averci illuminato con la tua saggezza da bar, quando non stai scopando o installando un virus sul tuo pc torna a trovarci è sempre un piacere leggere commenti di tale superficialità.
By: marco on 25 febbraio 2010
at 17:27
marco, mi hai preceduto, nel tempo e nei contenuti. Non avendo tanto tempo libero come il nostro, leggo velocemente i commenti e non rispondo subito, ma pensavo di parlare di psicologia da supermercato (abbiamo dei libri di alberoni/morelli/ o similari sugli scaffali, vero consu?). Ma “saggezza da bar” è molto meglio.
bye bye consu (sarà la volta buona?)
p.s.: la domanda che ti ho rivolto era retorica, che tu abbia o non abbia un certo tipo di libri non mi tange nemmeno di striscio, visto l’assoluto disinteresse che ho nei confronti della gente come te. Quindi non importa che rispondi. Ma puoi sempre sproloquiare su di noi sul tuo bellissimo blog targato microsoft (è una multinazionale, non lo sapevi?), basta che ci omaggi del link. Oops, altra domanda retorica. Chiedo venia, addio.
RAmen
By: spaghettovolante on 25 febbraio 2010
at 18:29
30 sec. non di più. evoluzione = cambiamento. blog? sto per cancellarlo!!! se volevo pubblicità l’avevo già fatta. ciao piccoli figli del male, secializzati nel marketing… vi verrò in mente quando sarete in procinto di perdere i 21 grammi… namastè:)
By: consu... on 25 febbraio 2010
at 20:52
altri 15 sec. azz ti sei preso la briga di andarmi a cercare… hahaha FBI K.yourself.
By: consu... on 25 febbraio 2010
at 20:58
“piccoli figli del male”, mi piace sarà il mio status su facebook.
Domattina, appena sveglio, dopo la prima sigaretta e in procinto di perdere 21 grammi ti penserò di sicuro.
bye bye
By: marco on 25 febbraio 2010
at 22:16
Certo che mi sono preso la briga di andarti a cercare, prima di adorare il PSV, adoravo il Dio Google. E’ la prima cosa che ho fatto dopo aver letto il tuo primo commento, per vedere se già la rete conosceva o meno la tua saggezza. Tranquillo, non ho usato Echelon: io e gli altri componenti della sacra Loggia Massonica de ‘Sti Cazzi riteniamo che tu sia fondamentalmente innocuo e che non sia in grado di ostacolare i nostri piani per il dominio del mondo.
Te ne vai sul serio questa volta?
RAmen
By: spaghettovolante on 25 febbraio 2010
at 22:18
[…] una lettura amena? Potete ringraziare di questa l’instancabile Spaghetto (suo commento sopra il video di Hendel & […]
By: Recidivo – L'archivio di Oca Sapiens on 17 agosto 2021
at 18:22